
Cerimonia simbolica
Verona - Venice - Lake Garda
Il Blessing (o cerimonia simbolica) è una cerimonia con cui gli sposi confermano la propria promessa d'amore accompagnati dalla benedizione di un’autorità religiosa o morale riconosciuta dalla coppia.
In questo modo gli sposi celebrano il proprio legame per la vita secondo le proprie credenze religiose e culturali.



Struttura della cerimonia
I testi vengono preparati con cura prima della cerimonia. Il contenuto dipende moltissimo dall'idea che si vuole dare della cerimonia e può essere arricchito da riti simbolici o letture di poesie.
Se si vuole dare l'idea di una celebrazione civile e reale si seguono principalmente questi passaggi:
-
il saluto iniziale del celebrante a Sposi ed invitati;
-
la lettura degli articoli del codice civile;
-
le domande di rito agli Sposi;
-
la dichiarazione al consenso degli Sposi;
-
la lettura dell'atto del matrimonio;
-
il saluto finale del celebrante a Sposi ed invitati.
Se invece si vuole dare meno formalità e più libertà alla celebrazione, si potranno seguire, ad esempio, questi passaggi:
-
il saluto iniziale del celebrante a Sposi ed invitati;
-
la lettura di una poesia;
-
la lettura di tre articoli del codice civile;
-
la dichiarazione del consenso da parte degli Sposi;
-
I voti nuziali;
-
la lettura di un'altra poesia/testo (sonetto di Shakespeare etc.);
-
il saluto finale del celebrante a Sposi ed invitati.
La cerimonia può durare dai 20 minuti ai 50 minuti, a seconda della volontà degli sposi e della lunghezza dei testi.

Celebrante
E' una figura significativa del giorno delle nozze:
interpreta i testi concordati e conduce la cerimonia dall'ingresso della sposa sino al momento finale.
Vi accompagnerà in questo emozionante momento e suggellerà il vostro patto d'amore.

Riti
Un rito per arricchire di suggestione il rito nuziale e renderlo davvero indimenticabile.
Scarica il documento che illustra il Rito della luce, il Rito della rosa e Il Rito della sabbia e scegli quello che più vi rappresenta.